![]() |
||
Mercoledì, 03 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
21.08.2017 VIDEO E PUBBLICAZIONI
LIFE, un video sui progetti integrati I progetti integrati sono assai diversi dai progetti tradizionali LIFE, in termini di dimensioni, durata, meccanismo e ambizione. In un breve video, Angelo Salsi, responsabile dell’Unità LIFE e Eco-Innovation, spiega perché realizzare un progetto integrato LIFE richiede un’organizzazione più complessa con l’obiettivo di portare a termine ambiziose strategie per l’ambiente e il clima. Con l’occasione, ricordiamo che la dead line LIFE 2017 è fissata per il prossimo 26 settembre. Per vedere il video vai su: http://bit.ly/2wxY0Yy Una pubblicazione sull'efficienza energetica nella catena agroalimentare L'uso di energia nel settore agroalimentare continua a salire costantemente. In molti Paesi dell’UE l’energia deriva fortemente dai combustibili di origine fossile contribuendo, in modo significativo, alle emissioni di gas a effetto serra. È dunque urgente considerare come la catena alimentare possa migliorare la propria efficienza energetica. E’ su questo importante tema che si incentra la pubblicazione “Improving Energy Efficiency in the Agro-Food Chain “ che analizza i modi per migliorare l'utilizzo dell'energia nel settore agroalimentare in relazione ai produttori e ai consumatori. La pubblicazione propone, inoltre, una serie di raccomandazioni politiche che i Governi degli Stati Membri dell’UE possono introdurre nelle proprie legislazioni al fine di soddisfare gli obiettivi di crescita verde e per ottenere uno sviluppo sostenibile. Vedi: http://bit.ly/2ute9d1 Una Guida ai Fondi europei In risposta all'evoluzione dell'economia mondiale e al suo impatto sull'Europa, la Commissione europea ha proposto una serie di Programmi per accrescere i posti di lavoro, la crescita e gli investimenti in tutta l'Unione. Tali Programmi fanno parte del quadro finanziario pluriennale 2014-2020. Si inserisce in questo ambito l’utile pubblicazione “Guida ai Fondi dell'UE” che accompagna i cittadini attraverso il dedalo delle opportunità di finanziamento messe a disposizione dall’Unione Europea. Vedi: http://bit.ly/2vkR79y |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 28 Aug 2017 |