![]() |
||
Lunedì, 08 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
27.06.2017 COME INTEGRARE SVILUPPO SOSTENIBILE E CAMBIAMENTI CLIMATICI? L’importante tema è stato affrontato da Copa-Cogeca in workshop svoltosi nei giorni scorsi a Bruxelles. Il punto di vista della Commissione europea. Come integrare gli obiettivi di sviluppo sostenibile e il cambiamento climatico nella futura PAC? Come si può produrre di più usando meno risorse per nutrire una popolazione mondiale in crescita? Questi ed altri importanti argomenti sono stati affrontati da Flavio Coturni, della Commissione europea, in occasione di un convegno promosso a Bruxelles dall’Organizzazione agricola UE Copa-Cogeca. Nello specifico, Coturni ha evidenziato la necessità di una PAC più moderna e più semplice in futuro (tasto dolente, questo: si veda notizia precedente), che preveda un un accesso agevolato al terreno e zone rurali più attraenti al fine di incoraggiare le persone a lavorarvi, in linea con l'obiettivo dell'UE di aumentare l'occupazione. Il rappresentante della Commissione ha insistito anche su misure più mirate e adeguate alle necessità locali e misure più efficienti in termini di costi per ridurre le emissioni e adattarsi al cambiamento climatico.
Una PAC che punti sull’innovazione e la ricerca |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 29 Jun 2017 |