![]() |
||
Mercoledì, 03 Marzo 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n.10/2017 del 6 febbraio ![]() GIORNATA INFORMATIVA SULLA RESISTENZA AGLI ERBICIDI Si è svolta a Legnaro presso il campus di Agripolis dell’Università di Padova il 27 gennaio c.a. la giornata celebrativa dei 20 anni di attività del GIRE (Gruppo Italiano Resistenza agli Erbicidi). L’evento ha attirato presso il campus Agripolis più di 150 persone, con presenze da diverse regioni d’Italia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Toscana, Umbria, Veneto, confermando l’interesse per le tematiche trattate. I relatori hanno parlato della situazione della resistenza in Italia, delle problematiche legate alla resistenza agli erbicidi nei diversi sistemi colturali e dei disciplinari di produzione integrata. C’è stato poi un ospite straniero (Dr. Roland Beffa, Team Leader at the Weed Resistance Competence Centers, Bayer Crop Science, Frankfurt) che ha presentato l’approccio di una multinazionale allo studio della resistenza agli erbicidi. Si è infine svolta una vivace e proficua tavola rotonda dove sono state affrontate le tematiche più pratiche legate alla percezione del problema resistenza e degli strumenti per combatterla e, possibilmente, prevenirla da parte degli utilizzatori nel territorio italiano. Le presentazioni della giornata GIRE del 27 gennaio u.s. sono ora in rete:
http://gire.mlib.cnr.it/index.php?sel=presentazioni_20A_GIRE
Tutte le informazioni per prevenire e gestire le resistenze agli erbicidi: dai principi fondamentali, come cambiare continuamente strategia di diserbo sia per modalità (pre, post) sia per principi attivi (ove possibile alternare i meccanismi d'azione), ai dettagli per specifiche strategie. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 06 Feb 2017 |