![]() |
||
Venerdì, 22 Gennaio 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n. 84/2016 del 5 ottobre ![]() GLIFOSATE 5 - Prima sintesi Si riporta di seguito l'avviso del Settore Fitosanitario Regionale sull'uso dei prodotti a base di glifosate, che fa il punto sulla situazione al riguardo. In applicazione del Regolamento UE n. 1313 del 1 agosto 2016, il Ministero della Salute ha adottato dei decreti di revoca (in data 9 agosto, 16 agosto e 6 settembre 2016) dei prodotti fitosanitari a base di glifosate che contengono anche il coformulante ammina di sego polietossilata, ritenuto tossico. La revoca riguarda oltre la metà dei prodotti a base di Glifosate in commercio. L’elenco dei prodotti revocati, oltre che sui decreti citati, è riportato e aggiornato sulla Banca dati dei prodotti fitosanitari del Ministero della salute, consultabile all’indirizzo web: http://www.fitosanitari.salute.gov.it/fitosanitariwsWeb_new/FitosanitariServlet. La revoca decorre dal 22 agosto 2016; i tempi per lo smaltimento scorte, come riportato nel decreto di revoca e nella banca dati citata, sono di 3 mesi per la vendita (quindi fino al 22 novembre) e di 6 mesi per l’utilizzo (quindi fino al 22 febbraio 2017). Inoltre, per tutti i prodotti a base di glifosate sono state modificate le condizioni di impiego, in particolare per quanto riguarda l’uso in preraccolta e gli usi non agricoli. Le nuove etichette sono pubblicate sulla Banca dati citata. Le aziende che avessero prodotti a base di glifosate in magazzino devono procurarsi le nuove etichette (sia per quanto riguarda i prodotti revocati che per quelli non revocati), scaricandole dal sito del Ministero oppure richiedendole al rivenditore. Si ricorda che, ai sensi della normativa vigente, i rivenditori sono tenuti a fornire agli acquirenti tutte le necessarie informazioni in caso di revoca di autorizzazioni. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 28 Nov 2016 |