![]() |
||
Sabato, 27 Febbraio 2021 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n. 79/2016 del 7 settembre ![]() HELICOVERPA ARMIGERA Il monitoraggio degli adulti di Helicoverpa armigera indica voli poco consistenti in tutti i siti; non si possono tuttavia escludere presenze localmente elevate. Si consiglia di cominciare, a partire da metà settimana, a osservare le colture in piena vegetazione, particolarmente la soia (primo e, ancor più, secondo raccolto foto 1), in cui una elevata popolazione può causare danni notevoli in pochi giorni. Erosioni diffuse da larve in accrescimento (foto 2) possono determinare la necessità di un intervento insetticida in tempi stretti se la coltura è in fase suscettibile. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Per richieste di chiarimento e ricevere i messaggi di allerta sul cellulare, chiama il numero 045 913620 o scrivi a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org. Ulteriori informazioni sul sito di Veneto Agricoltura, alla pagina dedicata al Bollettino colture erbacee. Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]() |
|
© 2021 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 13 Sep 2016 |