![]() |
||
Venerdì, 13 Dicembre 2019 |
![]() |
|
|
Bollettino Colture Erbacee n. 75/2016 del 4 agosto ![]() AGGIORNAMENTI NORMATIVI GLIFOSATE - proroga La Commissione europea ha rinnovato l'autorizzazione al commercio della sostanza attiva GLIFOSATE fino a fine 2017. Si tratta della s.a. utilizzata come erbicida ad ampio spettro, presente in oltre 750 diserbanti. La scadenza per il rinnovo era fissata al 30 giugno 2016, ma poiché per tale data gli Stati UE non sono stati in grado di decidere in merito, la Commissione UE, adottando una procedura interna prevista dalla normativa comunitaria, ha varato la decisione di rinnovare l’autorizzazione per il periodo massimo di tempo consentitole di 18 mesi. La Commissione Ue ha già prorogato due volte l'autorizzazione del glifosate, scaduta a giugno 2012: la prima volta nel 2011 e poi nel 2015. La decisione attuale della Commissione europea evita la situazione in cui gli Stati membri avrebbero avuto 6 mesi per esaurire le scorte ancora in vendita e un massimo di 18 mesi, in totale, per far uso di quelle già acquistate. AMITROLE - revoca Il Ministero della salute, facendo seguito al regolamento emanato dalla Commissione UE, ha comunicato che dal 1 luglio 2016 sono revocati i prodotti fitosanitari contenenti la sostanza attiva AMITROLE. Si tratta di prodotti impiegati per il diserbo ad ampio spettro di azione, in particolare su stoppie di cereali e terreni destinati alla coltivazione di cereali nonché per il diserbo di fruttiferi (WEEDAZOL TL, MAXATA SG e CLAIRSOL 23 L). Secondo i termini fissati dal regolamento (CE) 1107/2009, la vendita da parte dei rivenditori è consentita fino al 31 dicembre 2016 mentre l’impiego da parte degli utilizzatori finali (es. aziende agricole) è consentito fino al 30 giugno 2017. _______________________________ ![]()
In ottemperanza a quanto previsto dalla normativa per la Difesa Integrata obbligatoria, ed anche volontaria, il Bollettino Colture Erbacee (BCE) fornisce i seguenti collegamenti a prodotti ARPAV: Se non desideri più ricevere questa mail CLICCA QUI scrivendo Disiscrivimi o invia una mail a bollettino.erbacee@venetoagricoltura.org ![]() |
|
© 2019 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 04 Aug 2016 |