Incontro rivolto a tecnici e agricoltori per fare il punto sulla diffusione, danni e strategie di controllo dei nematodi nelle principali colture orticole del Veneto, in serra e pieno campo
PROGRAMMA
Introduzione: i numeri dell'orticoltura veneta
F. Tosini, Responsabile Centro Sperimentale "Po di Tramontana", Veneto Agricoltura
Principali nematodi orticoli ed esperienze di controllo in Emilia Romagna
BIBLIOGRAFIA:
- Lotta ai nematodi con prodotti microbiologici e fitostimolanti (in: L'informatore Agrario, 19/2012, 57-61)
- Efficacia di strategie integrate di nuovi formulati ad azioen nematocida per il contenimento dei nematodi galligeni in coltura di carota (Atti Giornate Fitopatologiche, 2014, 1, 337-346)
G. Curto, Servizio Fitosanitario Emilia Romagna
SITUAZIONE IN VENETO E STRATEGIE DI DIFESA
- Area orticola Alto Veneziano - colture in serra
D. Rolvaldo, consulente orticolo COOP Bibione
- Area orticola Basso Polesine - colture in pieno campo
F. Zecchin, tecnico orticolo Consorzio Agrario Nord-Est
- Area orticola Basso Veronese
D. Boscaini, Responsabile tecnico APOScaligera
Prodotti per la difesa
A. Mingardo, Settore Fitosanitario Regione del Veneto - ufficio di Rovigo
Prove di difesa nematodi su cetriolo con soluzioni alternative
F. Tosini, Responsabile Centro Sperimentale "Po di Tramontana", Veneto Agricoltura