IIº Workshop - in collaborazione con C.I.B. (Consorzio Italiano Biogas)

___________________________________________________________________________________________________________________________________
GRass as a GReen Gas Resource: Energy from landscapes by promoting the use of grass residues as a renewable energy resource - Programma “Intelligent Energy-Europe”
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Il Progetto promuove l’uso di erba ed altri residui erbacei derivanti dalla gestione del territorio come risorsa per la produzione di biogas. L’energia potenziale dell’erba proveniente dalla manutenzione di aree urbane, agricole e protette rimane ampiamente sottoutilizzata in tutta Europa. Le barriere alla sua diffusione sono: un’insufficiente conoscenza ed espansione di tecnologie idonee per la falciatura, la conservazione e la digestione anaerobica di residui di erba, l’assenza o mancanza di cooperazione tra gli operatori della filiera e alcuni ostacoli di natura giuridica. Di conseguenza i residui erbacei provenienti da sfalci, nonostante le interessanti potenzialità, vengono impiegati solo marginalmente per alimentare impianti di digestione anaerobica e produzione di biogas. Il Progetto si propone di attivare la catena di approvvigionamento, anche in parziale sostituzione della quota rappresentata dalle colture tradizionali, con evidenti vantaggi sia sul fronte della sostenibilità ambientale, sia della riduzione dell’impatto della fi liera del biogas sui mercati dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione.
PARTNER COINVOLTI
Il progetto coinvolge 11 partners provenienti da 9 Regioni Europee: Fiandre (Belgio), Veneto (Italia), Saarland (Germania), Nordjylland, Midtjlland, Syddanmark, Sjaelland e Hovedstaden (Danimarca) e la Grande Lisboa (Portogallo).
PROGRAMMA DEL WORKSHOP:

PARTECIPAZIONE AL WORKSHOP
La partecipazione è gratuita. Per iscriversi è necessario effettuare la registrazione, entro il 7 ottobre 2014 al link riportato di seguito: www.regione.veneto.it/centroinformazionepermanente/Login.aspx A seguito della registrazione vi verrà inviato il link per scaricare il pass d’accesso alla manifestazione SMART ENERGY EXPO fi no ad esaurimento dei pass di accesso disponibili.
SEDE DI SVOLGIMENTO Il seminario si terrà presso Veronafiere, Centro Congressi Palaexpo, 1° piano, Sala Respighi, nell’ambito della Fiera
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Veneto Agricoltura - Settore Divulgazione Tecnica, Formazione Profesisonale ed Educazione Naturalistica
viale dell’Università, 14 - 35020 Legnaro (PD) - Tel. 049/8293920-884 - Fax 049/8293909
e-mail: bioenergie@venetoagricoltura.org
INDICAZIONI PER RAGGIUNGERE VERONAFIERE
In auto
• dall’autostrada A22: uscire a Verona Nord, percorrere la Tangenziale Sud in direzione Vicenza e dirigersi verso Verona, uscita n. 6 Alpo, seguire le indicazioni per “Fiera”; distanza: 7 Km
• dall’autostrada A4: uscita Verona Sud, seguire le indicazioni per “Fiera”; distanza: 1 Km.
In autobus: dalla stazione FS linee ATV 21, 22 e 61; frequenza: ogni 20-30 min.