VALLEVECCHIA
AZIENDA APERTA – PROTOCOLLI APERTI
Mercoledì 3 SETTEMBRE 2014 ORE 9.30
IN CAMPO PER CONTROLLARE I RISULTATI 2014 DEI PROGETTI IN CORSO
Il 3 settembre sarà anche possibile visitare i campi dedicati al progetto PURE (Pesticide Use-and-Risk reduction in European farming systems with Integrated Pest Management, FP7, 2011-2015) (libretto Vallevecchia azienda aperta protocolli aperti) nel quale sono valutate innovazioni per la Difesa integrata che consentano di ridurre l’uso dei fitofarmaci con mantenimento o meglio miglioramento dei risultati tecnici e del reddito netto aziendale. Sarà possibile vedere:
- Strumenti per il BOLLETTINO COLTURE ERBACEE: trappola luminosa, trappole a feromoni, trappole adesive, metodi di taratura dei modelli previsionali, ...
- DIFESA INTEGRATA CONTRO I PARASSITI DEL TERRENO: trappole per gli elateridi e altri fitofagi ipogei, metodi per individuare le soglie di danno e i fattori di rischio, verifica dell’effettivo risultato (investimento finale, danni) in rapporto delle previsioni, risultati prove di valutazione nuovi geodisinfestanti con strisciate/parcelle non trattate e trattate;
- PROGETTO GUARDEN con Condifesa Veneto per la messa a punto dei fondi mutualistici, strumento efficace per coprire i rischi dell’applicazione della Difesa Integrata in modo da favorirne l’applicazione garantendo il reddito degli agricoltori;
- DIFESA INTEGRATA CONTRO LA PIRALIDE: strumenti biologici (diversi Bacillus thuringiensis) a confronto con i trattamenti convenzionali (piretroidi) per il controllo della piralide (Ostrinia nubilalis); modelli previsionali, soglie;
- controllo biologico della piralide con Trichogramma.
E molte altre sperimentazioni innovative per un’agricoltura sostenibile.
Scarica il programma del 3 settembre.
Per iscriversi basta mandare una mail a ambiente1.formazione@venetoagricoltura.org o ricerca@venetoagricoltura.org o telefonare al numero 049 8293899, precisando se si intende partecipare alle visite con il carro al mattino e/o al pomeriggio e quali sono le sperimentazioni di maggiore interesse (alla fine di organizzare il più possibile gruppi omogenei soddisfando i principali interessi dei partecipanti)
Nel caso si intenda richiedere l’attestato di frequenza è necessaria l’iscrizione con la procedura indicata nel depliant.
|