![]() |
||
Venerdì, 22 Febbraio 2019 |
![]() |
|
|
La filiera delle carni suine nel Veneto (2007) 1.1 - I consumi
1.2 - La produzione
1.2 - Gli scambi sul mercato internazionale
2.1 - I consumi
2.2 - La produzione
2.3 - Gli scambi intra ed extracomunitari
2.4 - Le proiezioni a medio termine sui mercati internazionali
3.1 - I consumi
3.2 - La produzione nazionale e veneta
3.3 - Gli scambi commerciali italiani
4.1 - Il quadro comunitario
4.2 - Gli allevamenti suini italiani e in Veneto
4.3 - Le strutture di macellazione
1.1 - Il Comitato di Basilea
1.2 - Gli accordi Basilea
1.3 - L'impatto sulle imprese
2.1 - L'impatto della "trasparenza" aziendale
2.2 - Il campione indagato
2.3 - L'attendibilità del campione
2.4 - Struttura e profondità dei dati necessari
3.1 - Una possibile procedura di rating mediante scorecard
3.1 - L'analisi quantitativa del campione
4.1 - Una sintesi dell'analisi quantitativa
4.2 - La probabilità di dissesto strutturale dell'azienda
Analisi dei costi di produzione delle aziende suinicole venete
2.1 - Generalità sul biogas
2.2 - Impianti alimentati a biogas in Italia e in Veneto
2.3 - Producibilità media degli allevamenti suinicoli appartenenti alle DOP in Veneto
3.1 - Breve esposizione sulla direttiva nitrati, il suo recepimento da parte dell’Italia e i risultati delle attivita’ svolte in conseguenza di essa
3.2 - Impatto dei nitrati da origine agricola in Veneto e conseguenze dell’applicazione della Direttiva 91/676/CEE
3.3 - I costi della direttiva nitrati
|
|
© 2019 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 09 Feb 2011 |