In questa pagina è possibile recuperare articoli scientifici e tecnici utili per approfondire le diverse tematiche inerenti alla "Buone Pratiche" per la coltivazione delle colture erbacee e alla prevenzione da attacchi di parassiti. Sono inoltre presenti Normative comunitarie, nazionali e regionali inerenti ai settori di interesse.
2011 - Modalità di monitoraggio ufficiali con trappole cromotropiche
AAVV,
2001 - Black cutworm alert programme in Italy. Proceedings of XXI IWGO Conference
Anonimo, 2010 - Un nuovo servizio per difendere le erbacee
Beri A.,
2000 - Potenzialità applicative dell'agricoltura di precisione nell'ambiente veneto
Delillo I.,
2009 - Studio e monitoraggi di diabrotica virgifera virgifera per la verifica dell'attendibilità di due modelli previsionali
Ferrari R.,
2002 - Monitoraggio e prevenzione per combattere gli elateridi
Franchi R.,
2004 - Segnalato in trentino nuovo insetto del mais
Furlan L., 2010 - Metodo di valutazione presenza delle larve
Furlan L., 2007 - A new problem for maize cultivation in italy: Diabrotica virgifera virgifera
Furlan L.,
2009 - La difesa del mais nelle prime fasi di sviluppo: conoscenze ed esperienze di lotta integrata
Furlan L.,
2004 - Diabrotica virgifera virgifera Leconte (Coleotteri Crisomelidi) verme delle radici del mais
Furlan L., ???? - Insetti dannosial mais e micotossine
Legislazione, 2009 - DM 8 aprile 2009 GU 149 del 30 giugno 09 diabrotica
Legislazione, 2009 - Direttiva 2009/128/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 21 ottobre 2009 che istituisce un quadro per l’azione comunitaria ai fini dell’utilizzo sostenibile dei pesticidi
Zangheri S.,
1998 - Agrotis ipsilon (Hufnagel): indagini sullo svernamento in diverse regioni italiane
Modalità di monitoraggio ufficiali con trappole cromotropiche