Resource id #4Resource id #5Resource id #6
![]() |
||
Venerdì, 22 Febbraio 2019 |
![]() |
|
|
Home page > Pubblicazioni scientifiche 29 Jun 2010 -
Approccio biotecnologico per l’individuazione dei fattori caratterizzanti le produzioni casearie DOP e per la difesa della loro tipicità
La tipicità e la qualità dei formaggi DOP e tradizionali sono influenzate da tre importanti fattori: tecnologia ... (continua) 10 Jun 2010 -
Development of new starter cultures for traditional cheeses produced in the mountain areas of the Veneto Region
Natural starter cultures are complex associations of species and strains of lactic acid bacteria which can affect both the cheese-making ... (continua) 09 Jun 2010 -
Moulds isolated from ripened fermented salami: biodiversity and ochratoxin A production
The presence of moulds in the surface of fermented salami is important for the ripening of the product; on the other hand the presence of species/strains with ... (continua) 26 Mar 2010 -
TITOLO: Phenotypic and genotypic characterization of
Staphylococcus aureus strains from Italian dairy products
RIVISTA: International Journal of Microbiology
NUMERO RIVISTA: Volume 2009, Article ID 501362, doi: 10.1155/2009/501362
Staphylococcus au... (continua) 03 Feb 2009 -
TITOLO:
Detection of B k-casein variant (CSN3*B) in Burlina dairy cattle by PCR-TTGE
RIVISTA:
Dairy Science & Technology
NUMERO RIVISTA: n. 88, p. 217-223
The aim of this study was to develop and optimize a PCR-TTGE method for the detection of B º... (continua) 03 Feb 2009 -
TITOLO:
Occurence of virulence factors and antibiotic resistances in Enterococcus faealis and Enterococcus faecium collected from dairy and human samples in North Italy
RIVISTA: Food Control
NUMERO RIVISTA: n. 19, p. 886-892
The aim of this researc... (continua) 10 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
dr.ssa Michela DOMENEGHINI
scarica pdf 1
scarica pdf 2
scarica pdf 3
Associazione HERBANE CAMUNE
Vi... (continua) 08 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
Dott.ssa Emanuela Fattori
scarica pdf
Il Casale delle erbe
tel. 0444/350329
e-mail: emanuela.fatto... (continua) 08 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
Dott.ssa Sara Gabriella Sandrini
Microfiliere di Piante Officinali
scarica pdf
UNIVERSITA’ degli ST... (continua) 08 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
Dott.ssa Anna Giorgi
La qualità dei prodotti ottenuti dalle piante officinali
scarica pdf
UNIVERSIT... (continua) 08 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
Dott.ssa Serenella Spolon
scarica pdf
VENETO AGRICOLTURA
Settore Ricerca e Sperimentazione Agraria ... (continua) 08 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
Prof. Andrea Calgaro
scarica pdf
UNIVERSITA’ degli STUDI di PADOVA
Facoltà di Agraria - Dipartimen... (continua) 08 Sep 2008 -
GIORNATA DIMOSTRATIVA OFFICINALI
25 LUGLIO 2008
La coltivazione delle piante officinali per integrare il reddito delle aziende agricole in montagna
Prof. Stefano Bona
scarica pdf
UNIVERSITA’ degli STUDI di PADOVA
Facoltà di Agraria - Dipartimento... (continua) 21 Feb 2008 -
Sabato 9 febbraio 2008 nel corso della Manifestazione Fiera Agricola, Veneto Agricoltura, all'interno del suo stand, ha organizzato una giornata dedicata alle BIOENERGIE.
Di seguito vi alleghiamo i lavori presentati.
“Nuovi modelli colturali per pro... (continua) 07 Feb 2008 -
Visita le pubblicazioni scientifiche contenute all'interno della Banca dati dell'Osservatorio Innovazione.
Agroenergie per lo sviluppo rurale
bioenergie
biomasse
filiera legno-energia
biogas
biomasse e meccanizzazione 25 Oct 2007 -
TITOLO: Studio della microflora lattica autoctona del formaggio "Spressa delle Giudicarie"
RIVISTA: Industrie Alimentari
NUMERO RIVISTA: n. XLIII, p. 148-154
Nel presente lavoro sono state valutate la composizione e l'evoluzione della microflora l... (continua) 25 Oct 2007 -
TITOLO: Use of RAPD-PCR and TTGE for the evaluation of biodiversity of whey cultures for Grana Padano cheese
RIVISTA: Letters in Applied Microbiology
NUMERO RIVISTA: n. 38, p. 400-405
Aims: This work was carried out in order to evaluate the microb... (continua) 25 Oct 2007 -
TITOLO: Characterization of Streptococcus macedonicus strains isolated from artisanal Italian raw milk cheeses
RIVISTA: International Journal of Food Microbiology
NUMERO RIVISTA: n. 14, p. 967-976
The aim of this research was to elucidate the pote... (continua) 25 Oct 2007 -
TITOLO: Contributo alla valorizzazione del vino Valpolicella D.O.C. mediante l'isolamento, la caratterizzazione ed il successivo impiego di lieviti specifici
RIVISTA: Vignevini
NUMERO RIVISTA: n. XXXI; p. 75-79
Nel presente lavoro sono riportati i... (continua) 25 Oct 2007 -
TITOLO: Occurence of Streptococcus macedonicus in Italian cheeses
RIVISTA: FEMS Microbiology Letters
NUMERO RIVISTA: n. 261, p. 69-73
A new approach for the detection and enumeration of Streptococcus macedonicus in cheese was developed. The metho... (continua) 25 Oct 2007 -
TITOLO: Technological and molecular characterisation of enterococci isolated from north-west Italian dairy products
RIVISTA: International Dairy Journal
NUMERO RIVISTA: n. 16, p. 867-875
In the present study, 68 enterococcal isolates collected from... (continua) 25 Oct 2007 -
TITOLO: Comparison of cultural methods for the identification and molecular investigation on yeasts from sourdoughs for Italian sweet baked products
RIVISTA: FEMS Yeast Research
NUMERO RIVISTA: n. 4, p. 609-618
Twenty five yeast strains isolated f... (continua) 31 May 2007 -
TITOLO: Heterogeneity in genetic and phenotypic characteristics of Saccharomyces cerevisiae strains isolated from red and white wine fermentations
RIVISTA: Food Control
NUMERO RIVISTA: n. 18, p. 1458-1465
The genetic and phenotypic variability of 2... (continua) 31 May 2007 -
TITOLO: Genetic and phenotypic heterogeneity in Enterococcus durans isolates from Batzos, a raw goat milk cheese.
RIVISTA: International Journal of Food Microbiology
NUMERO RIVISTA: n. 109, p. 109-120
This study investigated the genotypic and pheno... (continua) 31 May 2007 -
TITOLO: Caratterizzazione microbiologica di impasti acidi veneti
RIVISTA: Industrie Alimentari
NUMERO RIVISTA: n. XLVI, p. 147-151
In questo lavoro vengono presentati i risultati di uno studio di caratterizzazione microbiologica di impasti acidi ... (continua) 31 May 2007 -
TITOLO: Isolamento e caratterizzazione di microrganismi da formaggi tradizionali del Triveneto
RIVISTA: Scienza e Tecnica Lattiero-Casearia
NUMERO RIVISTA: n. 57, p. 309-318
In questo lavoro è stata valutata la composizione ed evoluzione della micr... (continua) |
|
© 2019 Veneto Agricoltura - Ultima revisione: 31 May 2007 |